In questa pagina sono raccolte le foto di cui sono entrato in possesso durante i mesi passati e che, per diversi motivi, non sono state utilizzare in nessuno degli articoli presenti sul blog. Le condivido con tutti i lettori certo di suscitare delle emozioni in coloro che le guarderanno, magari riconoscendosi o ravvisando un parente, un amico o un semplice conoscente.
![]() |
Famiglia Messina, 1948 (circa) |
1948. Foto di famiglia scattata in contrada Marodda tra il 1948 e il 1950. In piedi: Santo Messina, Sarina Cucinotta, Paolo Messina, Maria e Agata Messina, Michele Messina, Peppina Messina e Paolo Merlino. Seduti: Giacomo Messina, Giovanna Cucinotta, Maria Merlino e Peppino Messina,
![]() |
Fontata in piazza, 1954 |
1954. La nostra vecchia fontana. È possibile notare, in rilievo, un simbolo probabilmente risalente all'epoca fascista, che però non è il classico fascio littorio. Il ragazzo in piedi è Lucio Bordonaro, quello sulla fontana Pippo Todaro.
![]() |
Amici, 1958 (circa) |
1958. In questa foto, scattata presumibilmente a Mili San Marco nel 1958, troviamo: Salvatore Magali, Gino Motta, Paolo De Salvo e Salvatore De Salvo. Accosciati: Pippo Todaro e Fortunato Puleo.
![]() |
Matrimonio di Nino e Maria, 1959 |
1959. Gruppo di amici al ricevimento di nozze di Nino Messina (tram). In piedi e in forma smagliante: Mimmo De Domenico, Nino Parisi (ministraru), Gino Motta, Pippo Todaro e Ciccio Messina (gilati). Accosciati: un amico, Pippo Costantino, Pippo Cirinà e il piccolo Pippo Messina (trammino).
![]() |
Matrimonio di Nino e Maria, 1959 |
1959. Deliziosa foto ricordo fatta al ricevimento di nozze di Nino tram, sposi compresi. In piedi: Santino Magali, Gaetano Grimaldi, Don Pasquale Messina, Peppino Grosso, Francesco Scoglio (delegatu), Maria La Rosa e Nino Messina, Nino Messina (babberi), Matteo La Torre, Gianni Messina (ruppo), Nino Guerrera, Pippo Costantino, Ciccio Todaro (balestra) Nino Messina (ruppo). Tra piegati e accosciati: Ciccino De Domenico, Pippo Todaro, Mimmo De Salvo (bafucco), Pippo Cirinà (mambrino), Ciccio Messina, la piccola Marisa Messina, Gino Motta, Mimmo De Domenico, Lorenzo Cirinà, Marco Guerrera.
![]() |
Amici alla Villa Bellini, Catania, 1960 |
1960. Ancora un gruppo di amici in questo scatto fatto alla Villa Bellini (CT), orientativamente, nel 1960. In piedi troviamo Pippo Cirinà, Demetrio Costantino e Mimmo Cucinotta. Sulla banchina Pippo Todaro, Gino Motta e Lorenzo Cirinà.
![]() |
Ritrovarsi a Mili San Marco, 1962 (circa) |
1962. En plein di miloti doc immortalati in questo bellissimo scatto effettuato accanto al vecchio bar di Mili. Seduti in primo piano: Nino Sanfilippo ('duoro), Salvatore De Salvo (Gesù Cristu), Turuccio Messina ('da rota), Pippo Todaro, Matteo Cristaudo ('i letizia), Pippo Costantino (Pippolino), Pasqualino Spanò, Salvatore Spadaro (muzzuni) e in piedi con la sigaretta Don Rocco Cascato. In secondo piano: Pinuccio, Ciccino De Domenico, Maravinci, Francesco Di Blasi, Nino Sanfilippo, Lorenzo Romeo (larinzuni) e Nino Rumeo (camperi).
![]() |
Processione di San Marco Evangelista, 1980 (circa) |
1980. Un momento della processione di San Marco Evangelista svoltasi nel nostro paese, presumibilmente, nell'estate del 1980.
![]() |
Paesani, 25 Aprile 1988 (circa) |
1988. Una bellissima foto scattata il 25 Aprile del 1988 a Mili. In primo piano sono riconoscibili Tommaso Silvestro, Marco Parisi, Gino Motta, Aurelio Fazio e Nino Impollonia. Sullo sfondo il maresciallo Caprì (Polizia di Stato).