San Marco evangelista oltre ad essere il santo benvoluto del nostro paese è anche il patrono di Venezia. Nella città lagunare, tuttavia, condivide il patronato con un altro santo del primo millennio: San Todaro.
![]() |
Colonne di San Marco e San Todaro |
Chi giunge a Venezia dal bacino di San Marco vede svettare due colonne su cui sono poste la statua di San Todaro, primo protettore della città, e la figura di un leone alato che raffigura San Marco, attuale patrono di Venezia.
Per me che mi chiamo Marco Todaro è stata una piacevole sorpresa scoprire che sia il mio nome sia il mio cognome sono i nomi dei due santi che da secoli vegliano sulla Regina dell'Adriatico.
Dell'evangelista Marco, bene o male, conosciamo abbastanza per cui andremo a scoprire più in dettaglio la figura di San Todaro.
San Todaro, nome veneziano del bizantino San Teodoro di Amasea (l'odierna città di Amasya in Turchia) fu un santo guerriero, originario dell'Oriente ma legionario di Galerio Massimiano proprio in quella città. Egli fu martirizzato per essersi rifiutato di fare sacrifici agli dei, ed aver dato fuoco al tempio di Cibèle, un antica divinità venerata in Anatolia.