Nel Gennaio 2009 il campione di ciclismo Vincenzo Nibali è stato il gradito ospite di una serata all'insegna della cordialità e dell'amicizia organizzata dal circolo sportivo di Mili San Marco proprio per omaggiare l'atleta messinese.
![]() |
Vincenzo Nibali, 2012 |
Vincenzo Nibali è un ciclista su strada italiano. Al suo attivo annovera già numerosi risultati tra cui la Vuelta a España 2010, la Tirreno-Adriatica 2012, un Giro del Trentino, un Giro della Toscana e due tappe del Giro d'Italia. Non spetta certamente a questo blog ripercorrere in maniera analitica e dettagliata tutta la sua carriera per cui rimando ogni approfondimento al sito personale del ciclista (www.vincenzonibali.it) o a Wikipedia e vado avanti con il racconto.
Arrivato in una fredda serata invernale, il campione, finiti i convenevoli di turno, ha visitato i locali dell'associazione soffermandosi sul ricco patrimonio di foto presenti nel circolo e ascoltando, da vari interlocutori, i racconti delle vecchie glorie raffiguratevi e le cronache di alcuni memorabili incontri.
Lo squalo dello Stretto ha così, indirettamente, reso onore alle vecchie glorie del calcio milese che tanto hanno dato alla locale squadra e più in generale a tutto il calcio provinciale giocando in grosse società del tempo, quali la Società Sportiva Milazzo, la Pro Iuventute Nizza o il Santa Teresa di Riva.
Il ricordo poi è andato a due grandi ciclisti del passato, della «nostra zona», il tremestierese Giovanni Corrieri, corridore professionista tra il 1941 ed il 1956, e il milisanmarcoto Marco Sisalli, corridore dilettante di gran talento.
![]() |
Gino Motta, Vincenzo Nibali |
Il presidente dell'associazione Gino Motta ha quindi omaggiato Vincenzo Nibali con una targa ricordo, che a sua volta ha ricambiato, regalando un suo poster debitamente autografato da esporre nel circolo. Poi tutti a concedersi di fronte alla macchina fotografica per le rituali foto ricordo che mai mancano.
![]() |
Nino Messina, Pietro Lo Vecchio, Vincenzo Nibali, Nino Mangano Pietro Cucinotta, Pippo Todaro, Tanino De Salvo |
![]() |
Pietro Lo Vecchio, Vincenzo Nibali, Nino Mangano Marco Todaro, Pippo Todaro, Tanino De Salvo |
![]() |
Tanino De Salvo, Gino Motta, Pasquale Ilari, Pietro Cucinotta Vincenzo Nibali, Nino Messina, Pippo Todaro, Franco Intersimone |
![]() |
Pasquale Ilari, Nino Mangano, Cosimo Calatozzo, Tanino De Salvo Pippo Costantino, Vincezo Nibali, Pietro Lo Vecchio, Ciccio Cucinotta |
![]() |
Nino Messina, Vincezo Nibali, due amici, Gino Motta, Nino Mangano |
![]() |
Pasquale Ilari, Pippo Costantino, Nino Messina Giacomino Bombara, Nino Cucinotta, Vincenzo Nibali |
![]() |
Giacomino Bombara, Nino Cucinotta, Tanino De Salvo, un amico Vincenzo Nibali, Pippo Todaro, Gino Motta, un amico, Santino Gatto |
Alla fine, come nelle migliori occasioni, dolci e spumante per tutti i presenti sia per festeggiare l'avvenimento sia per auto-festeggiarsi.
La visita di Vincenzo Nibali costituisce solo un piccolo racconto del nostro presente che però va a costituire una delle tante pagine di storia e avvenimenti legati al paese di Mili, destinate col tempo a diventare «storia da ricordare».
Nessun commento :
Posta un commento